Carrello

Griglia Lista

4 elementi

Imposta la direzione decrescente
  1. Pennello con spatolina
  2. Pennello touch tip 5 made in Japan
  3. 102 Acri Pennello con ghiera piatta n°8
  4. 102-ACRI S Pennello con ghiera piatta n°8
Griglia Lista

4 elementi

Imposta la direzione decrescente

Pennelli per acrilico professionali

Come per il pittore, anche per l'onicotecnica il pennello è uno strumento essenziale e, così come per i colori a tempera e gli acquerelli servono due pennelli diversi, anche quando si va ad agire sulle unghie, ogni trattamento prevede l'utilizzo di un pennello apposito.

Nello specifico, quando si parla di pennelli per acrilico professionali, se ne considerano solitamente due: quelli a misura 10 per eseguire i lavori sulle unghie lunghe, e quelli a misura 8 per le unghie più corte. Un pennello per acrilico unghie eccessivamente grande, trattenendo molto più prodotto, può infatti provocare delle difficoltà durante la stesura.

Pennelli per acrygel

Come suggerisce il nome, l'acrygel è un composto ibrido che unisce i vantaggi dell'acrilico e del gel, annullandone i punti deboli. Non sorprende quindi sapere che in breve tempo è diventata la soluzione più utilizzata nei centri estetici professionali. Alla durata e alla resistenza dell'acrilico, l'acrygel aggiunge la facilità nell'applicazione, la rapida asciugatura del gel e, data l'altissima viscosità, anche un più facile e veloce utilizzo.

Consapevoli dell'alta richiesta, sia da parte delle esperte che da parte della clientela, Trebosi offre sul suo sito la comoda variante double face: un pennello con spatolina per prelevare velocemente e in tutta comodità il prodotto dalla confezione.

Pennello per acrilico Kolinsky

Come anticipato, non sempre l'attrezzatura ideata per una certa metodologia può essere usata anche per altre. Se si tratta di ricostruzione in acrilico per esempio ti consigliamo il pennello Kolinsky, sicuramente uno dei migliori pennelli per acrilico unghie. Le sue setole sono in pelo di martora o di zibellino rosso, specie animali che provengono dalla Siberia, la cui coda possiede un pelo di qualità unica. Spesso usato anche in ambito pittorico, le setole del pennello per acrilico Kolinsky, oltre ad essere elastiche e morbide, riescono a conservare una grande quantità di acrilico e a rilasciarlo con estrema sensibilità.